di Claudio Consoli Roma, 29-12-2012 Libreria ai Prefetti Via de’ Prefetti 16 Con viva curiosità mi sono approcciato all’incontro con l’autore del libro ed il suo illustratore presso questa pregevole venue che ha accolto gli ospiti della presentazione fra quadri interessanti, oggetti di pregio ma soprattutto una collezione di libri più o meno antichi […]
Leggi tutto ...-
-
Scacco matto alla morte! Ossia l’aggraziata finestra di Giovanni Arpino sul libero arbitrio
27 luglio 2011 No Comment 11 Viewsdi Sonia Cosco Il filosofo Epicuro diceva che quando c’è la morte non ci siamo noi, quando ci siamo noi non c’è la morte e che quindi, ogni paura in proposito è vana. Anche i due matematici protagonisti del romanzo di Arpino, tra una partita a scacchi e un’altra, usano la logica per esorcizzare la […]
Leggi tutto ... -
Se vuoi imparare ad infondere angoscia…
22 febbraio 2011 No Comment 1 Viewdi Francesco Bordi Perché molto lettori amano i meandri di una psiche, forse, disturbata che arriva anche a generare delle vittime? Quale è il motivo del successo di storie incentrate sull’efferatezza? Come mai per i protagonisti di questi racconti la notte non porta mai consiglio? Alma Daddario spiegherà agli appassionati del genere noir la struttura, lo stile e […]
Leggi tutto ... -
Favole immortali che hanno come protagonista una ragazza… morta
4 febbraio 2011 No Comment 3 Viewsdi Francesco Bordi Le storie dall’ambientazione surreale riescono piuttosto frequentemente a coinvolgere parecchi lettori, soprattutto fra i giovani e giovanissimi. Questo tipo di narrazioni ha il suo “zoccolo duro”, in particolare nel mondo anglosassone dove romanzi come Alice nel Paese delle meraviglie di Lewis Carroll riesce ancora ad affascinare ed intrigare soprattutto se la storia continua anche […]
Leggi tutto ... -
Una “black” spy story che farà riflettere perché l’ntreccio stavolta odora di denuncia sociale
31 gennaio 2011 No Comment 3 Viewsdi Francesco Bordi L’alternanza di feste, tradimenti e colpi di scena da un lato, dall’altro un medico inglese, la sua ”avvenente” compagna, un membro dei servizi segreti ed un giornalista freelance. Apparentemente sembrerebbe che ci troviamo di fronte ad una delle più classiche e scontate storie di avventura e spionaggio che da anni hanno smesso di stuzzicare in maniera significativa il […]
Leggi tutto ... -
Quando si fa buio nell’animo i Begli Amici si tingono di noir
27 gennaio 2011 No Comment 1 Viewdi Francesco Bordi Le varie evoluzioni del giallo, così come i noir ed i thriller hanno sempre attirato un nutrito numero di lettori. Negli ultimi sette anni, più o meno, questa tendenza ha conosciuto un’impennata significativa nelle vendite, complici alcune trasposizioni cinematografiche ben realizzate, l’attenzione a noti fatti di cronaca che è morbosa e figlia di una quantomeno discutibile spettacolarizzazione dell’efferatezza criminale e infine il notevole […]
Leggi tutto ... -
La Letteratura in malora, la sarcastica concretezza e… il genio. Buongiorno Lansdale!
25 gennaio 2011 No Comment 5 Viewsdi Francesco Bordi Fino ad alcuni anni fa il lo scrittore texano sarebbe stato inserito nel genere pulp; in realtà qualcuno fra gli addetti ai lavori gli ha effettivamente regalato proprio questa definizione. Ritengo tuttavia che tale dicitura risulti davvero troppo stretta per Joe R. Lansdale. L’autore dei molteplici gialli, noir, romanzi horror, testi per comics e racconti… “visionari” (come si […]
Leggi tutto ... -
Il segreto del successo editoriale, ma quale?
15 novembre 2010 No Comment 87 Viewsdi Francesco Bordi Il successo di una monografia è sempre stato il sogno proibito di scrittori e addetti ai lavori. C’è una via per perseguire questo obbiettivo. Si tratta di uno strumento “corale” fatto di marketing, pubblicità, presentazioni, eventi, passaparola, sponsorizzazioni e così via. Questa è la strada canonica per lanciare un autore sul mercato […]
Leggi tutto ...