di Diego Guglielmi In giorni segnati da polemiche e spaccature sulle celebrazioni per l’anniversario della Liberazione, il Comune di Modena ha patrocinato una rappresentazione teatrale per avvicinare i bambini al tema della Resistenza: lo scorso 21 Aprile l’associazione CantierArt ha portato sulle scene del Teatro dei Segni lo spettacolo Una bella favola, atto unico scritto da […]
Leggi tutto ...-
-
Qui non c’è perché!
6 Maggio 2014 No Comment 76 Viewsdi Ornella Rota BOLOGNA. All’inizio si vede una lotta senza vincitori che si conclude con un crollo, detriti, macerie. Poi ci sono bersagli continuamente proiettati su un muro al quale una folla minacciosa man mano si avvicina, finché qualcuno timidamente lo tocca con una mano e dall’altra parte si sentono voci, persone: Israele e i Territori […]
Leggi tutto ... -
IL GRANDE VIAGGIO AL TEATRO TRAIANO DI CIVITAVECCHIA:L’emigrazione nella grande città raccontata ai più piccoli
27 Gennaio 2014 No Comment 75 Viewsdello Staff di “Teatropersona” e “ARMUNIA” “Ma i veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono sempre “Andiamo”, e non sanno perché. I loro desideri hanno le forme delle nuvole”: questa citazione di Charles Baudelaire è la migliore presentazione de “Il grande viaggio”, lo […]
Leggi tutto ... -
Le serate del risveglio rock: Spring Awakening al Brancaccio di Roma
8 Dicembre 2013 No Comment 25 Viewsdi Diego Guglielmi Roma, 8 Dicembre 2013. In questi giorni, il teatro Brancaccio ospita Spring Awakening: un’opera rock che ha trionfato ai Tony Awards 2007. Il testo, basato su un dramma tedesco di fine ottocento, racconta le vicende di un gruppo di adolescenti alla scoperta della propria sessualità e il loro scontro con il mondo […]
Leggi tutto ... -
Spring Awakening: la rappresentazione “scomoda” che convince con passione e freschezza
1 Dicembre 2013 No Comment 41 Viewsdi Diego Guglielmi Monaco, 1891. Se dicessero a Frank Wedekind che la sua opera teatrale “Risveglio di Primavera” (Frühlings Erwachen) è destinata a un successo planetario, scoppierebbe a ridere. È un testo in clamoroso anticipo rispetto ai tempi: racconta senza mezzi termini – in TUTTE le declinazioni possibili – il risveglio della sessualità di un […]
Leggi tutto ... -
Progetto TSR: coltivare cultura attraverso spettacoli e laboratori teatrali in tutta Italia. Con Eppela & il crowdfunding si può
6 Luglio 2013 No Comment 31 Viewsdi Ilaria Drago Perché è importante questo progetto? Dopo tanti anni di insegnamento in campo artistico ho avuto modo di conoscere vari ragazzi e ragazze, tante donne e tanti uomini che mi hanno permesso di imparare ad ascoltare. Come diceva Simone Weil “è un inferno, ma in questo inferno, a volte, basta un sorriso”! Ho […]
Leggi tutto ... -
Benevento in Danza!
20 Maggio 2013 No Comment 158 Viewsa cura di Devis Rada in collaborazione con Simona Deiana Il 23 ed il 24 giugno il teatro Massimo di Benevento sarà sede dello stage/concorso “Benevento in danza”. L’idea nasce dalla collaborazione tra Maria Gianquitto e Devis Rada, direttori artistici della manifestazione, le cui altissime competenze in danza e coreografia invitano gli interessati a […]
Leggi tutto ... -
Il lato oscuro degli uomini portato in scena da Giuliana Maglia e dai Pink Floyd…
25 Marzo 2013 No Comment 77 Viewsdi Francesco Bordi The Dark side… Il lato oscuro chiaramente non appartiene solo ai Pink Floyd, ma a onor del vero la band britannica ha saputo lasciare il segno, storicamente, nel modo di interpretare le varie sfaccettature della parte buia dell’umano pensare, dell’agire, del relazionarsi e del calarsi nei panni quotidiani che andiamo indossando e […]
Leggi tutto ... -
THE DARK SIDE OF THE MOON
14 Marzo 2013 No Comment 33 Viewsdello Staff di Teatrodanza “Echoes” La compagnia di teatrodanza “Echoes” presenta: THE DARK SIDE OF THE MOON SPETTACOLO DI TEATRO-DANZA LIBERAMENTE ISPIRATO AL CONCEPT OMONIMO DEI PINK FLOYD Coreografie originali di Giuliana Maglia Con: Elettra Carangio/Stefania Di Donato, Matteo D’Alessio, Erika Iannello, Giuliana […]
Leggi tutto ... -
E’LEOS. Tracce intorno alle origini del mito
27 Febbraio 2013 No Comment 38 Viewsdello Staff della Compagnia Ilaria Drago Compagnia Ilaria Drago – argotstudio – festival divinamente 2012 presentano E’LEOS tracce intorno alle origini del mito dal 4 al 7 marzo 2013 al teatro argot studio via Natale del Grande 27 – Roma “La mia tesi è che il linguaggio del mito […]
Leggi tutto ...