di Francesco Bordi L’intreccio della vicenda, l’imprevedibilità dell’esito e soprattutto la gestione del “caso” da parte di un ispettore, o di un investigatore, che sia sopra le righe. Di norma sono questi gli elementi che determinano il successo di un buon giallo, così come la buona riuscita di un noir degno di nota. Si tratta […]
Leggi tutto ...-
-
L’introversa coralità della scrittura in provincia: Borgo Lenin di Cinzia Romagnoli
7 Maggio 2018 No Comment 283 Viewsdi Francesco Bordi Un collettivo che si svela oppure l’esperienza individuale con il suo complesso carico di vita? Il racconto di un borgo è plurale perché si sviluppa nella sua coralità oppure siamo di fronte solamente ad un’indicazione di massima per sintetizzare tre o quattro elementi di riferimento? “Borgo Lenin” è teatro di vicende oppure […]
Leggi tutto ... -
Pezzi di Slavia da Lorenzo: “Il muggito di Sarajevo”
8 Dicembre 2016 No Comment 154 Viewsdi Francesco Bordi -P-U-Z-Z-L-E- La Ex-Jugoslavia è un puzzle di etnie, religioni, interessi e a volte di pregiudizi. Ogniqualvolta che qualcuno si avvicina alla materia slava dovrebbe farlo sempre con la massima umiltà. Quelle terre balcaniche infatti sono state martoriate da guerre intestine che hanno logorato civili e combattenti in maniera devastante innanzitutto nella […]
Leggi tutto ... -
Si parla troppo poco di chi c’è “dietro” i sicari…
30 Agosto 2015 No Comment 382 Viewsdi Francesco Bordi Si parla troppo poco della scrittura romanzesca di Roberto Mazzucco. Forse perché è stato più famoso come commediografo e sceneggiatore che scrittore? Oppure il motivo risiede nel fatto che la sua sensibilissima penna è riuscita a regalarci solamente un’ unica fatica prettamente letteraria (a dispetto dei suoi molteplici scritti teatrali, radiofonici e […]
Leggi tutto ... -
Attenzione amici snob letterari, NON SOTTOVALUTATE LA FERRANTE! Sarebbe un errore da lettore dell’ultimo secondo!
26 Agosto 2015 No Comment 463 Viewsdi Francesco Bordi Di certo Elena Ferrante non ha bisogno delle nostre presentazioni. Tanto meno la misteriosa autrice necessita di vedere alimentata l’ormai stucchevole attenzione su quale vero nominativo e soprattutto su quale volto si celi dietro il suo pseudonimo letterario. La sua abilità narrativa poi è stata ampiamente sancita in termini di vendite e […]
Leggi tutto ... -
Il compleanno di Eva. La resa dei conti di più esistenze al centro di un’abile narrazione a proprio agio nello spazio e nel tempo
16 Novembre 2013 No Comment 151 Viewsdi Francesco Bordi Il compleanno è di per sé un momento piuttosto particolare. Nel giorno del nostro genetliaco infatti, volenti o nolenti, facciamo in automatico un bilancio della nostra vita sino a quel famoso momento in cui soffiamo sulle candeline. La positività o la negatività del risultato è di norma gelosamente racchiusa dentro di noi. […]
Leggi tutto ... -
Si può fare. Come vivere una vita da sogno con 500 euro al mese
4 Settembre 2013 No Comment 268 Viewsdi Lorenzo Mazzoni Un libro divertente, una speranza in questo momento di crisi, una lettura che può far sperare chiunque non ne possa più dei valori globalizzati, si tratta di Si può fare. Come vivere una vita da sogno con 500 euro al mese, di Giampaolo Gentili (con la complicità della sua compagna di vita, […]
Leggi tutto ... -
I bambini dell’Europa dell’est. L’analisi di Anna Maria Carpi
17 Giugno 2013 No Comment 169 Viewsdi Lorenzo Mazzoni “Ma tu, Occidentale profondo, con l’Europa nel sangue, nelle ossa, nella testa, dopotutto non lo puoi ammettere. Hai un bell’essere democratico, laico, tollerante, sensibile alle ingiustizie sociali, pietoso alla miseria, in particolare quella dei bambini: sii sincero, tu le masse dell’est e del Sud del mondo le odi. Perché a causa loro […]
Leggi tutto ... -
La memoria e il potere – Mario Lentano
13 Gennaio 2013 No Comment 303 Viewsdi Ivan Errani E’ in libreria, fresco di stampa, La memoria e il potere: censura intellettuale e roghi di libri nella Roma antica, volume del campano Mario Lentano (n° 107 della collana Oche del Campidoglio) edito da Liberilibri, interessante casa editrice maceratese. Lentano svela, con una puntuale analisi facilmente fruibile (dote maturata durante i molti […]
Leggi tutto ... -
Ancora qui, Sergio?
27 Settembre 2011 No Comment 35 Viewsdi Francesco Bordi È già qualche ora che Sergio Bonelli non respira più. Chi si occupa delle notizie, ma più che altro degli argomenti di natura culturale, come noi, non può in primo luogo non essere colpito dalla notizia della scomparsa del Signor Bonelli, ma in seconda battuta non può nemmeno far finta di nulla […]
Leggi tutto ...