Breaking News
22 Giugno 2025 - Può una lisca di pesce risultare divertentissima e amara allo stesso tempo? Leggete Roberto Vaio e capirete quanto sia importante e spassoso imparare la lezione che la vita ci presenta… sul piatto
19 Maggio 2025 - Scappare dal caos non ti salva da te stesso e non risparmia nemmeno il gatto del vicino. Il crudo castigo di Julia Deck nel tentativo di proteggere la sua “Proprietà privata”
5 Maggio 2025 - Quando hai poteri straordinari, ma non puoi fare nulla per te. La sottile denuncia di Marie NDiaye e della sua Strega
1 Maggio 2025 - Quanto vale la vita di un morto rispetto a un’esistenza vissuta nell’angoscia? Tensione ed equilibrio nella scrittura di René Frégni
  • Home
  • Disclaimer
  • Contatti
Culturalismi
  • Home
  • Culturalismi
  • A cura
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Culturalismi
  • A cura
  • Contatti
Menu 
  • Critica letteraria
    • Letterature italiane
    • Letterature straniere
  • Costume
    • Dal libro al pop(olare)
    • Dal film al pop(olare)
    • Dalla musica al pop(olare)
    • Dall’arte alle visioni
    • Dal teatro alla vita
    • Dal caffè alla cultura
    • Cultura del cibo
    • Nuove abitudini
  • Libri&Librai
  • Moti e movimenti
  • Eventuali Playlist
  • Recen-SMS-ioni
  • Saggistica
  • Wunderkammer – Meraviglie sparse
  • Dialogando con…
  • In other languages
    • Suggestions to English-speaking people
    • Suggestions pour les Francophones
    • Cosejos para personas de habla hispana
    • 推荐 为讲汉语人士
  • IndipendenteMente Leggo

You are here: Home / Notizie / Recen-SMS-ioni a cura di Fabio Migneco
  • GLI EQUILIBRISTI (Italia 2012 – Ivano De Matteo)
    15 Ottobre 2012 No Comment 26 Views

    di Fabio Migneco Alla terza regia dopo l’interessante ma scombinato Ultimo Stadio (unica sua pellicola dov’era anche attore) e soprattutto dopo il sorprendente La Bella Gente, osannato in Francia – e non solo – e scandalosamente abbandonato a sé stesso dall’italica distribuzione, Ivano De Matteo, bella faccia da duro capace di caratterizzazioni che restano impresse […]

    Leggi tutto ...
  • IL CAVALIERE OSCURO – IL RITORNO (Usa 2012 – The Dark Knight Rises – Christopher Nolan)
    4 Ottobre 2012 No Comment 11 Views

      di Fabio Migneco E anche questa trilogia è finita. Nolan chiude la sua versione dell’Uomo Pipistrello dopo l’inspiegabile successo planetario del capitolo precedente, forse il film più sopravvalutato di tutti i tempi. Forse la trilogia più sopravvalutata di tutti i tempi. Non un brutto film, il secondo, né una brutta trilogia, intendiamoci. Ma nemmeno […]

    Leggi tutto ...
  • I MERCENARI 2 (THE EXPENDABLES 2 – USA 2012 – SIMON WEST)
    9 Settembre 2012 No Comment 68 Views

      di Fabio Migneco Parliamoci chiaro: il film è sciatto, fatto male, scritto in maniera zoppicante e girato allo stesso modo. Spreca per la seconda volta dopo la pellicola precedente un potenziale incendiario che avrebbe potuto dar vita a un film da leggenda e invece si accontenta di far sfilare i grandi nomi del cast. […]

    Leggi tutto ...
  • Men in Black 3 (id, Usa 2012 – Barry Sonnenfeld)
    13 Luglio 2012 No Comment 28 Views

    di Fabio Migneco Tipico caso di sequel fuori tempo (quasi) massimo, che fa seguito peraltro a una seconda parte che fu un mezzo flop. Ma, vuoi per la crisi delle idee, vuoi per quella economica, nemmeno la Hollywood dei blockbuster rischia più e così ecco rispolverati i M.I.B. versione Sonnenfeld (quest’ultimo riesumato dalla tomba registica […]

    Leggi tutto ...
  • VIAGGIO IN PARADISO (Get the Gringo – Usa 2012 – Adrian Grünberg)
    27 Giugno 2012 No Comment 376 Views

    di Fabio Migneco Da quando è tornato a recitare, dopo una pausa di otto lunghi anni (durante i quali lo si era visto solo in qualche comparsata tra cinema e tv e nella promozione delle sua terza e quarta regia, La Passione di Cristo e Apocalypto) Mel Gibson ha regalato le due belle prove del […]

    Leggi tutto ...
  • CONTRABAND (id., Usa 2012, Baltasar Kormákur – ANTEPRIMA – in uscita a fine giugno)
    21 Giugno 2012 No Comment 23 Views

    di Fabio Migneco   Successo a sorpresa al botteghino in America (ma se l’è cavata bene anche in Inghilterra e Spagna), il film dell’islandese Kormákur, già autore di 101 Reykjavìk, Jar City e Una tragica scelta, alla sua prima vera prova totalmente americana, si muove nei territori del thriller d’azione e gioca la carta di […]

    Leggi tutto ...
  • THE AVENGERS (id., Usa 2012 – Joss Whedon)
    12 Giugno 2012 No Comment 18 Views

    di Fabio Migneco   E’ da almeno un lustro che si attendeva questa pellicola che riunisce alcuni dei personaggi più importanti della Casa delle Idee, visti sfilare al cinema uno dopo l’altro con risultati discontinui ma sempre interessanti. La Marvel come sempre ha fatto le cose in grande ed essendo ormai una multinazionale a tutti […]

    Leggi tutto ...
  • To Rome With Love (Usa 2012 – Woody Allen)
    19 Maggio 2012 No Comment 18 Views

    di Fabio Migneco   Ammettiamolo: fosse un Manuale d’Amore di Veronesi o affini, la stroncatura sarebbe puntuale e impietosa. Però essendo un film di Woody Allen e non essendo Allen – sia pure in versione ottuagenaria – Veronesi o affini, si tende ad essere maggiormente benevoli. Senz’altro è un Allen minore, forse anche un gradino […]

    Leggi tutto ...
  • ROMANZO DI UNA STRAGE (Italia 2012 – Marco Tullio Giordana)
    9 Maggio 2012 No Comment 13 Views

    di  Fabio Migneco   Sin dai tempi dell’esordio con Maledetti vi amerò, il cinema di Marco Tullio Giordana è stato un cinema di grande senso civico, volto a scuotere coscienze addormentate e a porre interrogativi più o meno scomodi che spingessero lo spettatore a riflettere. Dopo un paio di prove più opache e irrisolte, con […]

    Leggi tutto ...
  • DIAZ (Italia 2012 – Daniele Vicari)
    2 Maggio 2012 No Comment 24 Views

    di Fabio Migneco   Un film importantissimo questo, nel bene e nel male. Perché pur non essendo perfetto, o un capolavoro, è un film necessario, che picchia duro allo stomaco e alla testa. Come doveva e non poteva essere altrimenti. Perché non è possibile che il nostro cinema produca ormai solo commedie più o meno […]

    Leggi tutto ...
  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Next
Pic of the Week
I Lupi in Arrivo

I Lupi del maestro Liu Rowang: in agguato a Firenze.

CRITICA LETTERARIA
  • Letterature italiane
  • Letterature straniere
FEUILLETON-ISMI
Wild Town 10 – Capitolo finale: La vecchia Wild Town
Vignetta del mese
Recen-SMS-ioni
  • DON JON (ID. USA 2013 – Joseph Gordon-Levitt)

    di Fabio Migneco Prima regia per uno dei nomi più interessanti tra le nuove leve attoriali del

  • BLUE JASMINE (id. Usa 2013 – Woody Allen)

    di Fabio Migneco L’ultima commedia dell’infaticabile Woody, che tira fuori dal cassetto

ESTRATTI DI VITA – Tesi di laurea e dottorato

Cantonetti, Alessandro (© tutti i diritti riservati) Planare sulle ali dell'immaginazione. L'uomo dietro il tavolo da disegno. Miyazaki Hayao, una quasi biografia estrattto dal primo capitolo della tesi di laurea:   Evoluzione di un mondo immaginario: Miyazaki Hayao tra Nausicaä e Mononoke,

Leggi tutto ...
In other languages
  • Substance…Lancement du nouveau polar de Kleinmann et Vinson le 12 février
    9 Febbraio 2015
    Leggi tutto ...
  • “80后”真的属于那曾经的八十年代吗
    28 Marzo 2011
    Leggi tutto ...
Follow US
DIALOGANDO CON…
Giallo sì, ma che sia nell’Antica Roma, che sappia soprendere e che possa anche regalare qualcosa a lettura ultimata. Walter Astori ci racconta il suo concetto di suspense storica (e non solo) al cospetto di un “Doppio omicidio all’ombra del Palatino”
10 Febbraio 2025

di Francesco Bordi  Un autore in crescita sulla strada del giallo storico ed una casa editrice

Read more ...
LIBERTÀ DEL TRATTO
  • Strapparti sorrisi, risate e poi riflettere, strapparti il cuore, strapparti e ricucirti la fiducia: “Strappare lungo i bordi” di ZEROCALCE
    21 Novembre 2021
SUGGESTIONS
Daniel fights a hurricane but Daniel also fights reality and his own imagination…
6 Febbraio 2013
Servizi
Posts not found. Pleae config this widget again!
SPONSOR
bel-ami-edizioni_mini
Menu 
  • Home
  • Culturalismi
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Contatti
Culturalismi | Copyright © 2014

Per offrirti una migliore esperienza questo sito utilizza cookie di profilazione. Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie. OkLeggi di più