di Francesco Bordi Dietro lo show, dietro le scene, dietro le quinte… Il “Backstage” solitamente si riferisce a ciò che accade dietro ad un palco, dunque la preparazione di uno spettacolo, il trucco ed il parrucco, le ansie dei protagonisti che stanno per entrare in scena, i riti scaramantici o ancora i repentini cambi di […]
Leggi tutto ...-
-
Sacrificare i pezzi migliori per affermarsi: Beth Harmon e Walter Tevis
21 Marzo 2021 No Comment 66 Viewsdi Francesco Bordi L’eco dello schermo, piccolo o grande che sia, è sempre potentissima. Vale anche quando le immagini proposte riguardano piccoli cavalli, pedoni ed alfieri sapientemente gestiti dalla loro… “regina”. Agli inizi anni degli ’80 il gioco degli scacchi ha goduto di una certa popolarità e di una buona diffusione nel nostro Paese. Buona […]
Leggi tutto ... -
Perché siamo in tanti ad essere innamorati di Beth Harmon
20 Dicembre 2020 No Comment 211 Viewsdi Francesco Bordi La storia c’è ed è innegabile. La ricostruzione delle atmosfere americane ed europee anni ’50 e ’60 è verisimile e stimolante. Allo stesso modo è tangibile il fascino crescente della protagonista Elizabeth “Beth” Harmon, puntata dopo puntata, anche qunado giunge ai momenti più bugli del suo percorso. Sono dunque solamente questi gli […]
Leggi tutto ... -
Se Maigret chiama, Kindaichi risponde: “La locanda del gatto nero”
20 Novembre 2020 No Comment 95 Viewsdi Francesco Bordi Di norma i titoli che contengono nomi comuni di animali funziano piuttosto bene nell’ottica di una buona diffusione libraria. Allo stesso modo il ricorso a termini desueti, meglio se dal retrogusto antico, svolge una funzione importante in quanto rimanda a situazioni ed ambientazioni che si perdono nel tempo. “La locanda del Gatto […]
Leggi tutto ... -
Il nero che fa provincia e la Provincia che si fa Nazione: Nero Ferrarese
12 Novembre 2020 No Comment 140 Viewsdi Francesco Bordi L’intreccio della vicenda, l’imprevedibilità dell’esito e soprattutto la gestione del caso da parte di un ispettore, o di un investigatore, che sia “contrattualmente” sopra le righe. Di norma sono questi gli elementi che determinano il successo di un buon giallo, così come la buona riuscita di un noir degno di nota. Si […]
Leggi tutto ... -
«NON DOVREI BERE LA DOMENICA». Brillanti scuse per una verità narrativa
28 Ottobre 2020 No Comment 71 Viewsdi Francesco Bordi “The Girl on the Baggage Truck” è un racconto breve, fin qui tutto chiaro. “La ragazza nel portabagagli”, nella sua traduzione nell’italico verbo, è ancora e per l’esattezza, il primo atto di una trilogia di short stories dal titolo “Prediche e acqua minerale” firmati dal burbero ed ostile John O’Hara, anche questo […]
Leggi tutto ... -
Vite interrotte, la vendetta di Dumas: I FRATELLI CORSI
11 Ottobre 2020 No Comment 122 Viewsdi Francesco Bordi Affetto. Morte. Vendetta. Dumas non tradisce mai. Anche in questa felice occasione, ben orchestrata dalla Donzelli, ci regala così un accurato paradigma di quelli che si possono definire i capisaldi della sua letteratura. Alla base del romanzo breve “I fratelli corsi”, che dà il titolo a tutto il volumetto, e del successivo […]
Leggi tutto ... -
L’allarmante semplicità di Jacques Bens: “Novelle disincantate”
28 Settembre 2020 No Comment 75 Viewsdi Francesco Bordi Le favole sono spesso incantante, così come i racconti. I boschi, anche loro, sovente sono incantanti… Per non parlare poi delle donne, delle principesse e delle creature di molte novelle che hanno frequentemente attributi come “incantevoli” o per meglio dire sono così dotate d'”icanto” da lasciare i loro improvvisati spettatori quasi… “incantati”. […]
Leggi tutto ... -
“Sotto la ‘Nuvola’ con o senza ombrello” – Più Libri Più Liberi 2019 –
9 Dicembre 2019 No Comment 56 Viewsdi Francesco Bordi COPERTINE… Sono tante, tantissime. Sorrisi, abbracci fra chi è felice di ritrovarsi al di là ed al di qua dei banconi espositvi E poi ancora appuntamenti fissati, ma anche incontri fortuiti. “Più libri” si può vivere in vari modi. Chi va direttamente a presentazioni e dibattiti nelle sale, chi si reca agli […]
Leggi tutto ... -
Bertolucci – L’artigiano di famiglia se ne va.
26 Novembre 2018 No Comment 158 ViewsAddio a Bernardo Bertolucci di Claudio Consoli E’ morto Bernardo Bertolucci, un poeta e un artigiano del cinema italiano; uno dei personaggi più amati, anche oltre confine, della cultura italiana della seconda metà del XX Secolo. Che tristezza che provo… da cinefilo, da appassionato, da figlio di un papà tutto d’un pezzo, che però ho […]
Leggi tutto ...