• Quell’adorabile cafona che non t’aspetti di amare: Olive Kitteridge e la sua voglia di vita
    No Comment 470 Views

    di Francesco Bordi  Antipatica, brutta, scorburtica, fastidiosa ed a tratti odiosa. Olive Kitteridge è tutto questo ed anche molto altro di negativo. Eppure… non si può non volerle bene. Esibendo con disinvoltura un disegno narrativo davvero solido e positivamente infingardo, il premio Pulitzer Elizabeth Strout spiazza e non poco attraverso la presentazione della quotidianità cittadina […]

    Leggi tutto ...
  • Tra due amiche
    No Comment 115 Views

    di Francesco Giovannelli Tra due amiche La bottiglia che finisce all’ultimo sospiro, l’idea di un bene effimero che si dipana e spegne su qualche nota casuale, la notte che avvolge tutto e il sonno a misurare il confine tra il vero e il desiderio di un momento, di un incontro baciato dal di dentro. L’abbraccio […]

    Leggi tutto ...
  • “Di fate, folletti e Resistenza”
    No Comment 433 Views

    di Diego Guglielmi In giorni segnati da polemiche e spaccature sulle celebrazioni per l’anniversario della Liberazione, il Comune di Modena ha patrocinato una rappresentazione teatrale per avvicinare i bambini al tema della Resistenza: lo scorso 21 Aprile l’associazione CantierArt ha portato sulle scene del Teatro dei Segni lo spettacolo Una bella favola, atto unico scritto da […]

    Leggi tutto ...
  • Se il Re Cremisi non può abdicare
    No Comment 390 Views

    “In The Court of the Crimson King” – Alessandro Staiti   di Francesco Bordi Perché ci dovremmo mai far prendere per mano da Alessandro Staiti per farci portare presso la “Corte del Re Cremisi?”. In fondo, se ci si mettesse a domandare per le strade circa la conoscenza di gruppi e band musicali più o […]

    Leggi tutto ...
  • Pezzi di Slavia da Lorenzo: “Il muggito di Sarajevo”
    No Comment 198 Views

    di Francesco Bordi    -P-U-Z-Z-L-E- La Ex-Jugoslavia è un puzzle di etnie, religioni, interessi e a volte di pregiudizi. Ogniqualvolta che qualcuno si avvicina alla materia slava dovrebbe farlo sempre con la massima umiltà. Quelle terre balcaniche infatti sono state martoriate da guerre intestine che hanno logorato civili e combattenti in maniera devastante innanzitutto nella […]

    Leggi tutto ...
  • Riflessioni, più o meno “note”…
    No Comment 230 Views

    di Francesco Giovannelli  Un respiro dopo l’altro, al proprio ritmo la musica riempie la stanza nel momento stesso in cui sembra volerne uscire, ovattando i sensi di chi, come in una sala d’attesa, si chiede se le note possano davvero portarsi in groppa la coscienza delle persone. Il passo lento della melodia è studiato con […]

    Leggi tutto ...
  • I Templari, Il Graal e “L’unicorno”
    No Comment 390 Views

    I Templari, Il Graal e “L’unicorno”     6 Febbraio 1971, nella Tuscia laziale si verifica un terremoto a seguito del quale la cittadina medievale di Tuscania, vede spopolarsi il suo centro storico, dalle caratteristiche viuzze e piazze su cui si affacciano suggestive abitazioni di roccia tufacea. Il 28 Dicembre scorso, rispondendo ad un cortese […]

    Leggi tutto ...
  • Si parla troppo poco di chi c’è “dietro” i sicari…
    No Comment 1229 Views

    di Francesco Bordi  Si parla troppo poco della scrittura romanzesca di Roberto Mazzucco. Forse perché è stato più famoso come commediografo  e sceneggiatore che scrittore? Oppure il motivo risiede nel fatto che la sua sensibilissima penna è riuscita a regalarci solamente un’ unica fatica prettamente letteraria (a dispetto dei suoi molteplici scritti teatrali, radiofonici e […]

    Leggi tutto ...
  • Attenzione amici snob letterari, NON SOTTOVALUTATE LA FERRANTE! Sarebbe un errore da lettore dell’ultimo secondo!
    No Comment 722 Views

    di Francesco Bordi Di certo Elena Ferrante non ha bisogno delle nostre presentazioni. Tanto meno la misteriosa autrice necessita di vedere alimentata l’ormai stucchevole attenzione su quale vero nominativo e soprattutto su quale volto si celi dietro il suo pseudonimo letterario. La sua abilità narrativa poi è stata ampiamente sancita in termini di vendite e […]

    Leggi tutto ...