Breaking News
22 Giugno 2025 - Può una lisca di pesce risultare divertentissima e amara allo stesso tempo? Leggete Roberto Vaio e capirete quanto sia importante e spassoso imparare la lezione che la vita ci presenta… sul piatto
19 Maggio 2025 - Scappare dal caos non ti salva da te stesso e non risparmia nemmeno il gatto del vicino. Il crudo castigo di Julia Deck nel tentativo di proteggere la sua “Proprietà privata”
5 Maggio 2025 - Quando hai poteri straordinari, ma non puoi fare nulla per te. La sottile denuncia di Marie NDiaye e della sua Strega
1 Maggio 2025 - Quanto vale la vita di un morto rispetto a un’esistenza vissuta nell’angoscia? Tensione ed equilibrio nella scrittura di René Frégni
  • Home
  • Disclaimer
  • Contatti
Culturalismi
  • Home
  • Culturalismi
  • A cura
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Culturalismi
  • A cura
  • Contatti
Menu 
  • Critica letteraria
    • Letterature italiane
    • Letterature straniere
  • Costume
    • Dal libro al pop(olare)
    • Dal film al pop(olare)
    • Dalla musica al pop(olare)
    • Dall’arte alle visioni
    • Dal teatro alla vita
    • Dal caffè alla cultura
    • Cultura del cibo
    • Nuove abitudini
  • Libri&Librai
  • Moti e movimenti
  • Eventuali Playlist
  • Recen-SMS-ioni
  • Saggistica
  • Wunderkammer – Meraviglie sparse
  • Dialogando con…
  • In other languages
    • Suggestions to English-speaking people
    • Suggestions pour les Francophones
    • Cosejos para personas de habla hispana
    • 推荐 为讲汉语人士
  • IndipendenteMente Leggo

You are here: Home / Notizie / Recen-SMS-ioni a cura di Fabio Migneco
  • HENRY (Italia 2011 – Alessandro Piva)
    21 Aprile 2012 No Comment 30 Views

    di Fabio Migneco   Un caloroso bentornato ad Alessandro Piva, il cui cinema ci aveva incuriosito e divertito all’inizio del nuovo millennio, prima col cult LaCapaGira e poi con Mio Cognato. Nel frattempo Piva si era dedicato alla radio, al teatro, alla tv (con la miniserie La scelta di Laura, targata Taodue), alla famiglia. Ma […]

    Leggi tutto ...
  • L’ARRIVO DI WANG (Italia 2011 – Manetti Bros.)
    8 Aprile 2012 No Comment 13 Views

    di Fabio Migneco   Ancora una volta i Manetti Bros. si fanno alfieri dell’italico cinema di genere, rozzo e non accomodante, mai furbo né studiato a tavolino. Non sono gli unici, ma sono sicuramente tra i pochissimi che lo fanno, memori del grande cinema che si riusciva a fare da noi decenni fa, quando ancora […]

    Leggi tutto ...
  • GHOST RIDER – SPIRITO DI VENDETTA (Ghost Rider – Spirit of Vengeance – Usa 2011 – Neveldine/Taylor)
    31 Marzo 2012 No Comment 47 Views

    di Fabio Migneco   Torna il biker-demone col teschio in fiamme targato Marvel (linea Marvel Knights per lettori maturi, insieme al Rider trovate in edicola Devil e Il Punitore, un terzetto davvero niente male), già portato al cinema un lustro fa da Nicolas Cage, dichiaratosi fan del personaggio ben prima di trovarsi a interpretarlo. Il […]

    Leggi tutto ...
  • POSTI IN PIEDI IN PARADISO (Italia 2012 – Carlo Verdone)
    29 Marzo 2012 No Comment 36 Views

    di Fabio Migneco   Dopo il sorprendente successo di Io, loro e Lara e l’ennesimo episodio sempre uguale nel brutto Manuale d’Amore 3 di Veronesi (incontro-scontro con De Niro compreso), Verdone torna alla regia, con una storia che guarda al sociale e al dramma dei padri separati. Le intenzioni, va detto, restano sullo sfondo, perché […]

    Leggi tutto ...
  • Paradiso Amaro (The Descendants – Usa 2011 – Alexander Payne)
    17 Marzo 2012 No Comment 37 Views

    di Fabio Migneco   Reduce dagli apprezzati e pluripremiati Election, A proposito di Schmidt e Sideways, Alexander Payne continua ad essere fedele alla sua idea di un cinema agrodolce, che attraverso i suoi ben delineati protagonisti racconti spicchi di vite che presentano il suo punto di vista sul mondo e sulle cose della vita (con […]

    Leggi tutto ...
  • 50 e 50 (50/50 – Usa 2011 – Jonathan Levine)
    12 Marzo 2012 No Comment 13 Views

    di Fabio Migneco   L’argomento è tra i più delicati e sulla carta non era tra i più indicati per una commedia. Eppure questa vicenda di un ventisettenne a cui viene diagnosticato un raro cancro spinale è trattata nel migliore dei modi, senza toni funerei, né inutili pietismi, con umanità e con un’ironia garbata che […]

    Leggi tutto ...
  • 40 Carati (Man on a Ledge – Usa 2012 – Asger Leth
    2 Marzo 2012 No Comment 360 Views

    di Fabio Migneco   Ecco un buon esempio di cinema d’intrattenimento medio, che non sconvolge niente e nessuno ma non annoia, non è sciatto né fatto tanto per. Con una premessa interessante (un ex poliziotto incastrato per qualcosa che non ha fatto che evade e si piazza sul cornicione di un albergo di New York […]

    Leggi tutto ...
  • L’Arte di Vincere (Moneyball – Usa 2011 – Bennett Miller)
    26 Febbraio 2012 No Comment 23 Views

    di Fabio Migneco   Quanto piace agli americani fare film a sfondo sportivo! Sono secondi – per numero – solo alle commedie sentimentali. E’ qualcosa che hanno nel sangue, gli riesce bene, c’è poco da dire. Quando poi si basano su storie accadute realmente, gran parte del gioco è fatta. Se poi riescono a lavorare […]

    Leggi tutto ...
  • Mission: Impossible – Protocollo Fantasma (Mission: Impossible – Ghost Protocol – Usa 2011 – Brad Bird)
    19 Febbraio 2012 No Comment 21 Views

    di Fabio Migneco   Giunta al quarto capitolo la saga delle roboanti gesta dell’agente Ethan Hunt non mostra segni di cedimento e continua ad essere un appuntamento da non mancare per gli appassionati. Dopo il thriller hi-tech di Brian De Palma, i furori scombinati ma efficaci di John Woo e la cura J. J. Abrams […]

    Leggi tutto ...
  • ACAB – All Cops Are Bastards (Italia 2011 – Stefano Sollima)
    16 Febbraio 2012 No Comment 22 Views

     di Fabio Migneco     Lasciate perdere le solite inutili polemiche mosse ad arte, magari da qualcuno che il film nemmeno lo ha visto, e andate in sala a vedere uno dei pochi film italiani, tra gli ultimi in circolazione, che non sia una commedia e che prova a raccontare verità scomode e squallide nella […]

    Leggi tutto ...
  • Previous
  • 1
  • 2
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Next
Pic of the Week
I Lupi in Arrivo

I Lupi del maestro Liu Rowang: in agguato a Firenze.

CRITICA LETTERARIA
  • Letterature italiane
  • Letterature straniere
FEUILLETON-ISMI
Wild Town 10 – Capitolo finale: La vecchia Wild Town
Vignetta del mese
Recen-SMS-ioni
  • DON JON (ID. USA 2013 – Joseph Gordon-Levitt)

    di Fabio Migneco Prima regia per uno dei nomi più interessanti tra le nuove leve attoriali del

  • BLUE JASMINE (id. Usa 2013 – Woody Allen)

    di Fabio Migneco L’ultima commedia dell’infaticabile Woody, che tira fuori dal cassetto

ESTRATTI DI VITA – Tesi di laurea e dottorato

Cantonetti, Alessandro (© tutti i diritti riservati) Planare sulle ali dell'immaginazione. L'uomo dietro il tavolo da disegno. Miyazaki Hayao, una quasi biografia estrattto dal primo capitolo della tesi di laurea:   Evoluzione di un mondo immaginario: Miyazaki Hayao tra Nausicaä e Mononoke,

Leggi tutto ...
In other languages
  • Substance…Lancement du nouveau polar de Kleinmann et Vinson le 12 février
    9 Febbraio 2015
    Leggi tutto ...
  • “80后”真的属于那曾经的八十年代吗
    28 Marzo 2011
    Leggi tutto ...
Follow US
DIALOGANDO CON…
Giallo sì, ma che sia nell’Antica Roma, che sappia soprendere e che possa anche regalare qualcosa a lettura ultimata. Walter Astori ci racconta il suo concetto di suspense storica (e non solo) al cospetto di un “Doppio omicidio all’ombra del Palatino”
10 Febbraio 2025

di Francesco Bordi  Un autore in crescita sulla strada del giallo storico ed una casa editrice

Read more ...
LIBERTÀ DEL TRATTO
  • Strapparti sorrisi, risate e poi riflettere, strapparti il cuore, strapparti e ricucirti la fiducia: “Strappare lungo i bordi” di ZEROCALCE
    21 Novembre 2021
SUGGESTIONS
Daniel fights a hurricane but Daniel also fights reality and his own imagination…
6 Febbraio 2013
Servizi
Posts not found. Pleae config this widget again!
SPONSOR
bel-ami-edizioni_mini
Menu 
  • Home
  • Culturalismi
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Contatti
Culturalismi | Copyright © 2014

Per offrirti una migliore esperienza questo sito utilizza cookie di profilazione. Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie. OkLeggi di più