• E se effettivamente Giulietta fosse stata una donna ribelle nata e cresciuta ad Adria? Lo scritto di Luigi Groto, ovvero la prima tragedia su Romeo e Giulietta e i suoi (possibili) influssi nell’opera di Shakespeare
    No Comment 612 Views

    di Vittorio Mennella E che volete mai che vi risponda? | se non che a una donna, quando nasce, | le si dovrebbe fare nel suo sangue | il primo bagno, e darle come culla, | nient’altro che una bara? Niente è peggio | dell’aspra condizione delle donne,| costrette a stare, qui, tra madri ingiuste, […]

    Leggi tutto ...
  • Yugen Live 23 ottobre: la prima data autunnale di TrentinoInJazz 2012
    No Comment 32 Views

      dallo Staff di Synpress 44       Martedì 23 ottobre 2012 a Trento il concerto dell’eccentrica formazione avant-rock. Autentico protagonista internazionale del rock di confine, l’ensemble milanese inaugura la seconda fase della rassegna jazz La prima data autunnale di TrentinoInJazz 2012: Yugen! L’Associazione TrentinoJazz è lieta di presentare: TrentinoInJazz 2012 …dieci anni di Sonata Islands… Martedì […]

    Leggi tutto ...
  • GLI EQUILIBRISTI (Italia 2012 – Ivano De Matteo)
    No Comment 26 Views

    di Fabio Migneco Alla terza regia dopo l’interessante ma scombinato Ultimo Stadio (unica sua pellicola dov’era anche attore) e soprattutto dopo il sorprendente La Bella Gente, osannato in Francia – e non solo – e scandalosamente abbandonato a sé stesso dall’italica distribuzione, Ivano De Matteo, bella faccia da duro capace di caratterizzazioni che restano impresse […]

    Leggi tutto ...
  • Memoria
    No Comment 18 Views

    di Francesco Giovannelli                       Ci sono, forse un paio di vite di cui ho nostalgia. Future, improbabili confuse magari in un bacio non dato o una parola immolata al silenzio. Distratto, le avevo scordate. Eppure, ne è così vivo il ricordo che impegna tutto o […]

    Leggi tutto ...
  • BRUMA 2012: TRE INCONTRI CON GLI SCRITTORI SULLA FELICITÀ
    No Comment 25 Views

    BRUMA 2012: TRE INCONTRI CON GLI SCRITTORI SULLA FELICITÀ
    OSPITI D’ECCEZIONE: ERMANNO CAVAZZONI, FULVIO ERVAS, LETIZIA MURATORI

    NOVITÀ 2012: L’INCONTRO SUL GIORNALISMO CON FAUSTO BILOSLAVO

    “BRUMA parole in movimento da Mantova a Brugherio” è un progetto a cura della giornalista e scrittrice Camilla Corsellini, promosso dal Comune di Brugherio e dalla Biblioteca Civica di Brugherio con il contributo dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti. Si tratta di un ciclo di quattro appuntamenti con l’autore in programma tra ottobre e novembre (23 e 30 ottobre, 6 e 13 novembre 2012). Un’iniziativa che la biblioteca di Brugherio ha concepito come un “dopofestival” del Festivaletteratura di Mantova per offrire un’opportunità in provincia di incontrare grandi nomi della letteratura. A BRUMA non presentiamo libri: presentiamo scrittori. Raccontiamo per intero la bibliografia di un autore per scoprire i segreti della nascita dei suoi libri e il loro rapporto con la realtà. Un’occasione rara per i lettori di scoprire gli scrittori alla luce della loro biografia letteraria. Tema delle sesta edizione di BRUMA è la felicità. Tre incontri con gli autori nazionali che usano nella scrittura la lente dell’ironia, che hanno scoperto la comicità nella tragedia e scintille di gioia nella quotidianità. A completare l’iniziativa è un evento speciale dedicato a giovani e giornalismo a cura dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti. Il 23 ottobre alle 21 incontreremo Ermanno Cavazzoni, lo scrittore emiliano, autore di romanzi e racconti tra i più originali della letteratura italiana contemporanea in cui il comico è sempre la facciata di una disperazione segreta, leggerà brani tratti da “Guida agli animali fantastici” e da altri suoi celebri scritti. Il 30 ottobre alle 21 scopriremo Fulvio Ervas, l’autore veneto è autore di libri gialli surreali e venati d’ironia e dell’emozionante caso letterario dell’anno: “Se ti abbraccio non avere paura”, storia straordinaria di vita e viaggio di un padre e del figlio autistico. Il 6 novembre alle 21 celebreremo la scrittrice romana Letizia Muratori, romanziera di stampo classico, ma di argomenti e linguaggio moderni, capace di creare storie e personaggi indimenticabili e di mostrare attraverso la commedia le inquietudini dell’età moderna. EVENTO SPECIALE “GIOVANI E GIORNALISMO” Il 13 novembre alle 18, Fausto Biloslavo, il celebre inviato di guerra, verrà intervistato dai colleghi giornalisti in un incontro dedicato ai giovani, a cura dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti.

    Leggi tutto ...
  • Zombies, workshop tecnico-creativi, scrittori che “si tuffano” sui loro appassionati. Non è una sagra travestita, ma il sincerissimo Sugarpulp 2012! Culturalismi alla sua seconda partecipazione al Festival da, molto, vicino.
    No Comment 13 Views

      dal nostro inviato speciale a Padova, Fabio Migneco Per la seconda volta il Centro Culturale San Gaetano di Padova ha ospitato il Festival letterario – e non solo – organizzato dai ragazzi terribili del movimento SugarPulp. Una tre giorni di incontri e dibattiti, presentazioni e molto altro, con i maestri nazionali e internazionali della […]

    Leggi tutto ...
  • Ottobre 2012 – Nublas
    No Comment 22 Views

    Nublas. 2012 © tutti i diritti riservati http://latestaaposto.blogspot.it/ “Nublas” “Alla fine non era più coraggio, era mancanza di scelta, ha detto lei. Forse nella vita va così, ho riflettuto. Bisogna soffrire, arrivare fino in fondo, per trovare la forza di cambiare. Non lo so, ha replicato lei dubbiosa. Quello che dici è molto triste. Sei […]

    Leggi tutto ...
  • IL CAVALIERE OSCURO – IL RITORNO (Usa 2012 – The Dark Knight Rises – Christopher Nolan)
    No Comment 11 Views

      di Fabio Migneco E anche questa trilogia è finita. Nolan chiude la sua versione dell’Uomo Pipistrello dopo l’inspiegabile successo planetario del capitolo precedente, forse il film più sopravvalutato di tutti i tempi. Forse la trilogia più sopravvalutata di tutti i tempi. Non un brutto film, il secondo, né una brutta trilogia, intendiamoci. Ma nemmeno […]

    Leggi tutto ...