• Primo banco di prova per il Festival delle letterature popolari di Roma. Entusiasmo e bisogno di crescere, ma i valori in campo (anzi in “parco”) sono alti
    No Comment 17 Views

      di Francesco Bordi “Popolare”… Letteratura “popolare”. Quartiere “popolare”. Scrittura “popolare”. Tale è la connotazione su cui si incentra l’evento che dal 12 al 16 settembre si svolge presso il “Parco Meda” all’interno del quartiere tiburtino in Roma. L’accezione è croce e delizia dell’arte e della cultura nostrana dal momento che, come veniva rammentato al […]

    Leggi tutto ...
  • (Another Earth) Is possible? Un film di Mike Cahill
    No Comment 687 Views

      di Claudio Consoli Lassù c’è un altro me…sarà migliore? Peggiore? Cosa gli direi nel momento in cui me lo trovassi davanti? Da quali errori cercherei di metterlo al riparo e quali altri invece lascerei che commettesse qualora scoprissi che la sua linea temporale non è in sincronia con la mia? Chi non si porrebbe […]

    Leggi tutto ...
  • Settembre 2012 – Fu TU re
    No Comment 45 Views

    Fu TU re di Cristina Zinni. 2012 © tutti i diritti riservati http://latestaaposto.blogspot.it/ “Fu TU Re” “«Non pretenderei troppo da lei» arrischiai. «Non si può ripetere il passato. » «Non si può ripetere il passato?» fece lui incredulo. Ma certo che si può! » Si guardò attorno sconvolto, come se il passato fosse in agguato […]

    Leggi tutto ...
  • DAMIEN RICE. 30 luglio 2012 – Roma
    No Comment 20 Views

    di Massimiliano Franchi Era la prima volta che mettevo piede nella Cavea dell’Auditorium di Roma: decisamente uno spazio ampio ma intimo allo stesso tempo, con un’ottima acustica e perfetto per l’esibizione di Damien Rice alla quale ho assistito. Il cantautore irlandese, con solo due album all’attivo, di cui l’ultimo ormai datato 2006, figlio di Radiohead, […]

    Leggi tutto ...
  • EP#21
    No Comment 44 Views

     di Claudio Consoli EP#21 (ipotetico dialogo musicale fra i sessi) 1.“Little Black Submarine”. 2011, dall’album “El Camino” dei The Black Keys, quando ci si perde ascoltando le voci nella nostra testa, servirebbe un segno che ce ne guidi fuori ma tutti sanno che un cuore infranto è cieco. 2.“Sunday Afternoon”. 2008, album “Elephants… Teeth Sinking […]

    Leggi tutto ...
  • IL MIO NOME LO RICORDO
    No Comment 56 Views

      di Roberto Ceci Cercavo lentamente di aprire gli occhi. Li sentivo pesanti, come se volessero rimanere chiusi. Sentivo che le narici inalavano fumo, le ossa mi facevano un male cane. Lentamente riuscii a vedere, non chiaramente, ma sfocato, come attraverso una lente non mia, sbagliata. Un vetro rotto, stavo sicuramente osservando un vetro rotto. […]

    Leggi tutto ...
  • PLACEBO. 2 agosto 2012 – Roma
    No Comment 36 Views

        di Massimiliano Franchi                         Per quanto mi riguarda, ci sono artisti che riescono a creare melodie che toccano certe corde dello spirito portando inesorabilmente alla commozione. I Placebo sono tra questi: la voce di Brian Molko non è di certo bellissima, nasale […]

    Leggi tutto ...
  • Agosto 2012 – Risvegli grafici
    No Comment 60 Views

    Risvegli grafici Cristina Zinni. 2012 © tutti i diritti riservati http://latestaaposto.blogspot.it/ “Risvegli grafici” “Mi sto allacciando le scarpe, allegro, fischiettando, e di colpo l’infelicità. Ma questa volta ti ho pescata, angoscia, ti ho sentita previa a qualsiasi organizzazione mentale, al primo giudizio di negazione. Come un color grigio che fosse un dolore o che fosse […]

    Leggi tutto ...