di Francesco Bordi 25 luglio 2012. Serata calda, ma non troppo afosa. Parte dello Staff di Culturalismi si è radunato in zona Flaminio nella capitale per andare ad approfondire una nuova realtà libraria o forse per fare la propria conoscenza di una rinnovata idea della ristorazione… Il 5 luglio in Via del Corso a Roma […]
Leggi tutto ...-
-
CHRIS CORNELL. Cavea Nuovo Auditorium, Firenze. 29 giugno 2012
23 Luglio 2012 No Comment 29 Viewsdi Massimiliano Franchi Non me ne vogliano i Fiorentini, ma la loro città nei mesi estivi è quasi insopportabile, come un forno umido senza ventilazione, con negozi che vendono acqua a temperatura ambiente e stracolma di turisti dallo sguardo confuso e assente. Fortunatamente poter ammirare il meraviglioso centro storico rinascimentale è un refrigerio per […]
Leggi tutto ... -
Tra arte ed architettura, la comunicazione visiva di Filippo Manna. Ve lo raccontiamo in occasione del suo vernissage estivo a Roma.
19 Luglio 2012 No Comment 81 Viewsdi Francesco Bordi Cosa c’entrano i quadri con l’architettura, con un pub e ancora con l’insonnia…? Se dovessimo mettere insieme tutti questi elementi nel tentativo di realizzare qualcosa di piacevolmente creativo cosa verrebbe fuori? Probabilmente salterebbero fuori degli Scarabocchi…. Ottimo! Allora vorrebbe dire che siamo sulla strada giusta! “Scarabocchi” è la mostra pittorica incentrata sull’artista ed archetetto Filippo […]
Leggi tutto ... -
INCUBUS. 25 giugno 2012. Rock In Roma – Capannelle
13 Luglio 2012 No Comment 48 Viewsdi Massimiliano Franchi In una neanche troppo afosa serata di fine giugno, arrivano a Roma per la prima volta nella loro carriera gli Incubus, in occasione della rassegna estiva Rock In Roma presso l’Ippodromo di Capannelle.Da parte del sottoscritto inizialmente c’è stato un po’ di stupore dovuto alla scarsità di pubblico ad accogliere la […]
Leggi tutto ... -
Men in Black 3 (id, Usa 2012 – Barry Sonnenfeld)
13 Luglio 2012 No Comment 27 Viewsdi Fabio Migneco Tipico caso di sequel fuori tempo (quasi) massimo, che fa seguito peraltro a una seconda parte che fu un mezzo flop. Ma, vuoi per la crisi delle idee, vuoi per quella economica, nemmeno la Hollywood dei blockbuster rischia più e così ecco rispolverati i M.I.B. versione Sonnenfeld (quest’ultimo riesumato dalla tomba registica […]
Leggi tutto ... -
Come ti fai a divertire davvero a lavorare nella musica in un momento in cui con la musica non si lavora? Ce lo raccontano Emiliano Baccini e Andrej Surace: bassista e chitarrista degli Heretic’s Dream. La valorizzazione dal settore che non t’aspettavi…
11 Luglio 2012 No Comment 122 Viewsdi Riccardo Carducci (raccolta intervista), Antonella Narciso & Francesco Bordi (adattamento & intro) Gli Heretic’s Dream sono un gruppo musicale di formazione relativamente recente che in pochissimi mesi stanno ottenendo una serie di riconoscimenti inaspettati non in considerazione del loro talento, ma del difficilissimo momento storico ed economico che sta vivendo l’industria musicale internazionale. […]
Leggi tutto ... -
Luglio 2012 – Verum Fateri
4 Luglio 2012 No Comment 43 ViewsVerum Fateri. Cristina Zinni. 2012 © tutti i diritti riservatihttp://www.flickr.com/photos/vistidallaltosiamotuttiuguali/ “verum Fateri” “Tutti noi abbiamo piccole illusioni solipsistiche, spaventose intuizioni di una nostra assoluta singolarità: crediamo di essere gli unici della casa a riempire il contenitore dei cubetti di ghiaccio, gli unici a svuotare la lavastoviglie dai piatti puliti, gli unici a fare ogni tanto […]
Leggi tutto ... -
Le notti di Atene
3 Luglio 2012 No Comment 49 Viewsdi Ornella Rota “Finché vivi, sii gioioso,/ non rattristarti mai oltre misura:/ la vita dura poco e il Tempo esige il suo tributo”: così l’Epitaffio di Sicilo, II secolo a.C – I d. C., unico documento musicale greco che ci sia pervenuto completo. Custodito nel museo di Smirne fino alla guerra greco-turca del 1922, attualmente […]
Leggi tutto ... -
Bruce Springsteen & The E-Street Band. Live a San Siro – Milano – 07/06/2012
3 Luglio 2012 No Comment 54 Viewsdi Fabio Migneco Avete presente tutte quelle iperboli e quella sfilza di “mitico”, “leggendario” e chi più ne ha più ne metta che si usano così tanto al giorno d’oggi (e che anche io utilizzo a volte, sull’onda dell’entusiasmo)? Be’, quanti personaggi se le meritano davvero? Non molti a dirla tutta. Una cosa è […]
Leggi tutto ... -
EP#20
2 Luglio 2012 No Comment 36 Viewsdi Claudio Consoli EP#20 (di vite e amori problematici) 1.“Young Turks”. 1981, album “Tonight I’m Yours” di Rod Stewart. A volte l’amore, i sogni, la determinazione ed un pó di incoscienza sono gli ingredienti giusti per iniziare nuove storie e nuove vite. 2.“Dancing In The Dark”. 1984, album “Born In The U.S.A.” di Bruce […]
Leggi tutto ...