Breaking News
5 Maggio 2025 - Quando hai poteri straordinari, ma non puoi fare nulla per te. La sottile denuncia di Marie NDiaye e della sua Strega
1 Maggio 2025 - Quanto vale la vita di un morto rispetto a un’esistenza vissuta nell’angoscia? Tensione ed equilibrio nella scrittura di René Frégni
14 Aprile 2025 - Nascite, delusioni e tradimenti delle leggende nella nostra adolescenza. Tutti noi siamo il frutto del confronto con quegli anni. Giusto Monsieur Vialatte?
5 Marzo 2025 - Quando la verità non è nel viaggio, ma nella consapevolezza che un viandante ti ha risvegliato parlando di sè, di noi… “Le rivelazioni del viaggio” e ti accorgi di essere osservato
  • Home
  • Disclaimer
  • Contatti
Culturalismi
  • Home
  • Culturalismi
  • A cura
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Culturalismi
  • A cura
  • Contatti
Menu 
  • Critica letteraria
    • Letterature italiane
    • Letterature straniere
  • Costume
    • Dal libro al pop(olare)
    • Dal film al pop(olare)
    • Dalla musica al pop(olare)
    • Dall’arte alle visioni
    • Dal teatro alla vita
    • Dal caffè alla cultura
    • Cultura del cibo
    • Nuove abitudini
  • Libri&Librai
  • Moti e movimenti
  • Eventuali Playlist
  • Recen-SMS-ioni
  • Saggistica
  • Wunderkammer – Meraviglie sparse
  • Dialogando con…
  • In other languages
    • Suggestions to English-speaking people
    • Suggestions pour les Francophones
    • Cosejos para personas de habla hispana
    • 推荐 为讲汉语人士
  • IndipendenteMente Leggo

You are here: Home / Notizie
  • 40 Carati (Man on a Ledge – Usa 2012 – Asger Leth
    2 Marzo 2012 No Comment 354 Views

    di Fabio Migneco   Ecco un buon esempio di cinema d’intrattenimento medio, che non sconvolge niente e nessuno ma non annoia, non è sciatto né fatto tanto per. Con una premessa interessante (un ex poliziotto incastrato per qualcosa che non ha fatto che evade e si piazza sul cornicione di un albergo di New York […]

    Leggi tutto ...
  • Il Mondo Nuovo. IL TEATRO DEGLI ORRORI (La Tempesta, 2012)
    2 Marzo 2012 No Comment 29 Views

    di Massimiliano Franchi Per ogni artista nuovo e promettente, il terzo disco rappresenta l’affermazione e la conferma definitiva della propria creatività e talento, spesso coincidente con un capolavoro, un punto fermo che resterà per sempre nelle orecchie degli ascoltatori: per Il Teatro degli Orrori questa legge stavolta vale solo per metà.Se è pur vero che […]

    Leggi tutto ...
  • Marzo 2012 – Primavera nera
    1 Marzo 2012 No Comment 28 Views

    Primavera nera. Cristina Zinni. 2012 © tutti i diritti riservatihttp://www.flickr.com/photos/vistidallaltosiamotuttiuguali/ “Primavera nera” “Io intendo il significato di un libro se il libro stesso scompare di vista, mangiato vivo, digerito e incorporato nel sistema come carne e sangue che a sua volta crea spirito nuovo e rimodella il mondo. Era una grande comunione quella a cui […]

    Leggi tutto ...
  • Wild Town. Capitolo 6: la base
    29 Febbraio 2012 No Comment 54 Views

    di Roberto Ceci (© tutti i diritti riservati)   Wild Town   Wild Town è una piccola città che si trova nel centro degli Stati Uniti, conta solo cinquecento abitanti più altri duecentocinquanta dei due paesi confinanti Hellbuck e Porrown. A Wild Town si vive come in un paese, ci si conosce tutti per nome […]

    Leggi tutto ...
  • Soirée hommage à Simone Weil en présence de Sylvie Weil et de la revue Approches mardi 6 mars à 19 heures
    29 Febbraio 2012 No Comment 11 Views

    du Staff de la Librairie Gallimard, Paris

    Leggi tutto ...
  • Sui luoghi non comuni di Linda Maltese e degli altri precari.
    28 Febbraio 2012 No Comment 75 Views

    di Francesco Bordi Da quando faccio questo lavoro, occupandomi di manifestazioni artistiche, di scrittori, di movimenti culturali portati avanti da donne e uomini validissimi, persone in grado di avere una grandiosa visione d’insieme ma che spesso non hanno i mezzi per costruire tutto l’apparato che magnificamente si erige nei loro progetti già ben saldo e strutturato, […]

    Leggi tutto ...
  • Un giorno questo …film ti sarà utile! È nelle sale il nuovo film di Roberto Faenza, delicata e ironica analisi della società post-industriale
    26 Febbraio 2012 No Comment 17 Views

    di Concetta Di Lunardo & Elena Galifi   Dal 24 febbraio è nelle sale il nuovo film di Roberto Faenza, “Un giorno questo dolore ti sarà utile” presentato a Roma presso la Sala del Cinema alla presenza di Peter Cameron, autore dell’omonimo romanzo. Nella sua apparente semplicità e leggerezza, con l’affascinante bellezza di immagini fotografiche calde […]

    Leggi tutto ...
  • L’Arte di Vincere (Moneyball – Usa 2011 – Bennett Miller)
    26 Febbraio 2012 No Comment 23 Views

    di Fabio Migneco   Quanto piace agli americani fare film a sfondo sportivo! Sono secondi – per numero – solo alle commedie sentimentali. E’ qualcosa che hanno nel sangue, gli riesce bene, c’è poco da dire. Quando poi si basano su storie accadute realmente, gran parte del gioco è fatta. Se poi riescono a lavorare […]

    Leggi tutto ...
  • Las muñecas asesinas
    26 Febbraio 2012 No Comment 27 Views

    de Anna Scicolone, desde  Madrid El otro día escuché por casualidad una conversación entre las muñecas de mi hija. Hablaban de un asesinato, premeditándolo todo. Por la noche, quise que mi hija durmiera conmigo, en mi cama. Al día siguiente, recogiendo su habitación, noté que a una muñeca le faltaba la cabeza. Regañé a mi […]

    Leggi tutto ...
  • Perché Sanremo è Sanremo? Perché l’Italia è l’Italia…Riflessioni antropo-politiche sulla cultura popolare contemporanea
    25 Febbraio 2012 No Comment 1234 Views

    di Paolo Favero, docente di antropologia visiva all’università di Lisbona ISCTE/IUL   Forse per vera e propria passione antropologica o forse per una sorta di nostalgia tipica di chi vive e lavora fuori dall’Italia, il Festival di Sanremo è per me un evento assolutamente imperdibile. Momento che scandisce l’arrivo della bella stagione, questo spettacolo costituisce soprattutto un […]

    Leggi tutto ...
  • Previous
  • 1
  • 2
  • …
  • 37
  • 38
  • 39
  • …
  • 66
  • 67
  • Next
Pic of the Week
I Lupi in Arrivo

I Lupi del maestro Liu Rowang: in agguato a Firenze.

CRITICA LETTERARIA
  • Letterature italiane
  • Letterature straniere
FEUILLETON-ISMI
Wild Town 10 – Capitolo finale: La vecchia Wild Town
Vignetta del mese
Recen-SMS-ioni
  • DON JON (ID. USA 2013 – Joseph Gordon-Levitt)

    di Fabio Migneco Prima regia per uno dei nomi più interessanti tra le nuove leve attoriali del

  • BLUE JASMINE (id. Usa 2013 – Woody Allen)

    di Fabio Migneco L’ultima commedia dell’infaticabile Woody, che tira fuori dal cassetto

ESTRATTI DI VITA – Tesi di laurea e dottorato

Cantonetti, Alessandro (© tutti i diritti riservati) Planare sulle ali dell'immaginazione. L'uomo dietro il tavolo da disegno. Miyazaki Hayao, una quasi biografia estrattto dal primo capitolo della tesi di laurea:   Evoluzione di un mondo immaginario: Miyazaki Hayao tra Nausicaä e Mononoke,

Leggi tutto ...
In other languages
  • Substance…Lancement du nouveau polar de Kleinmann et Vinson le 12 février
    9 Febbraio 2015
    Leggi tutto ...
  • “80后”真的属于那曾经的八十年代吗
    28 Marzo 2011
    Leggi tutto ...
Follow US
DIALOGANDO CON…
Giallo sì, ma che sia nell’Antica Roma, che sappia soprendere e che possa anche regalare qualcosa a lettura ultimata. Walter Astori ci racconta il suo concetto di suspense storica (e non solo) al cospetto di un “Doppio omicidio all’ombra del Palatino”
10 Febbraio 2025

di Francesco Bordi  Un autore in crescita sulla strada del giallo storico ed una casa editrice

Read more ...
LIBERTÀ DEL TRATTO
  • Strapparti sorrisi, risate e poi riflettere, strapparti il cuore, strapparti e ricucirti la fiducia: “Strappare lungo i bordi” di ZEROCALCE
    21 Novembre 2021
SUGGESTIONS
Daniel fights a hurricane but Daniel also fights reality and his own imagination…
6 Febbraio 2013
Servizi
Posts not found. Pleae config this widget again!
SPONSOR
bel-ami-edizioni_mini
Menu 
  • Home
  • Culturalismi
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Contatti
Culturalismi | Copyright © 2014

Per offrirti una migliore esperienza questo sito utilizza cookie di profilazione. Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie. OkLeggi di più