du Staff de la Librairie Gallimard, Paris
Leggi tutto ...-
-
Margin Call (id. – Usa 2011 – J. C. Chandor – in attesa di distribuzione
21 Gennaio 2012 No Comment 25 Viewsdi Fabio Migneco Molto probabilmente questo film arriverà da noi in sordina, direttamente in dvd, e in un certo senso è un peccato perché fa capire molte più cose sulla crisi finanziaria che, dal 2008 in qua sta affossando le economie degli Usa e delle sue varie “colonie” più o meno palesemente definite tali, e […]
Leggi tutto ... -
La Frenesia dei Sali d’Argento
21 Gennaio 2012 No Comment 340 Viewsdi Daniele Lucinato Era l’afoso agosto del 2000 e mi trovavo per la seconda volta a Tokyo. In me, grande era la crisi. Tanto grande che le mie foto ne pagavano il prezzo. Sentivo che, come la mia anima si contorceva dalla preoccupazione, dalla nostalgia, dall’amore e dai ricordi, la mia macchina ne […]
Leggi tutto ... -
Le Idi di Marzo (The Ides of March – Usa 2011 – George Clooney)
12 Gennaio 2012 No Comment 31 Viewsdi Fabio Migneco Se ancora non l’avevate capito, ebbene sì, Clooney non è solo glamour e gossip, pubblicità e red carpet, ma anche e soprattutto un uomo di cinema a 360 gradi, capace di mettersi sempre in gioco con progetti di spessore di tutto rispetto che dimostrano fino in fondo quanto valga. Per la quarta […]
Leggi tutto ... -
Wild Town. Capitolo III
12 Gennaio 2012 No Comment 53 Viewsdi Roberto Ceci Wild Town Wild Town è una piccola città che si trova nel centro degli Stati Uniti, conta solo cinquecento abitanti più altri duecentocinquanta dei due paesi confinanti Hellbuck e Porrown. A Wild Town si vive come in un paese, ci si conosce tutti per nome e nessuno sembra avere un solo segreto. […]
Leggi tutto ... -
EP#11
12 Gennaio 2012 No Comment 44 Viewsdi Claudio Consoli EP#11 (di bivi, scelte, salti e dadi che rotolano) 1.Kaneda’s Death, Pt. 2 (Adagio inD Ninor). 2008, dalla O.S.T. di “Sunshine” by Oblivion and John Murphy, a volte un solo gesto, seppur doloroso o difficile può rimettere la bilancia in paro, il difficile è capire se abbiamo colto l’occasione giusta per saltare. […]
Leggi tutto ... -
Finalmente la felicità (Italia 2011 – Leonardo Pieraccioni)
12 Gennaio 2012 No Comment 48 Viewsdi Fabio Migneco Puntualissimo, con l’ormai rodato ritmo di un film ogni due anni, ecco riaffacciarsi in sala il Leonardo – dello spettacolo – nazionale. Arrivato al decimo film in carriera e con una bimba – la prima – avuta dall’ex gieffina e sua attrice in Una Moglie Bellissima Laura Torrisi per quanto riguarda la […]
Leggi tutto ... -
Invitation!!!
12 Gennaio 2012 No Comment 9 Viewsdu Staff de la Librairie Gallimard, Paris
Leggi tutto ... -
A chi piace l’età inquietà? Richard Linklater ed il cinema che non t’aspetti
10 Gennaio 2012 No Comment 395 Viewsdi Francesco Bordi La domanda che la maggior parte dei curiosi si potrebbe immediatamente porre nell’osservare la copertina del saggio cinematografico di cui andiamo ad occuparci sta proprio nel titolo: “Richard Linklater L’età inquieta”, di Fabio Migneco. Chi è questo R. Linklater? È un regista? È uno sceneggiatore? È uno specialista della fotografia? Quindi, successivamente, […]
Leggi tutto ... -
Modernizzare il classico: The Piano Guys – “Hits Vol.1”
5 Gennaio 2012 No Comment 97 Viewsdi Claudio Consoli Rendere moderno il classico potrebbe sembrare una di quelle imprese utopiche, uno di quei casi in cui è più importante l’audacia, e le ragioni di un tentativo, che il risultato dello stesso, una di quelle situazioni insomma, in cui di solito si dice: cercare la quadratura del cerchio. Un lavoro di approssimazione […]
Leggi tutto ...