“In The Court of the Crimson King” – Alessandro Staiti di Francesco Bordi Perché ci dovremmo mai far prendere per mano da Alessandro Staiti per farci portare presso la “Corte del Re Cremisi?”. In fondo, se ci si mettesse a domandare per le strade circa la conoscenza di gruppi e band musicali più o […]
Leggi tutto ...-
-
Sono tutte storie: una fiera sulle nuvole? “Più Libri Più Liberi 2016”
12 Dicembre 2016 No Comment 50 Viewsdi Francesco Bordi La nostra fiera. Per chi di noi vive nell’area centrale dello Stivale e, ancor di più, per chi vive a Roma, la fiera di “Più Libri Più Liberi” è da sempre la nostra fiera libraria. Per molti anni abbiamo percepito solamente la realtà di Torino come salone librario, poi gradualmente nel tempo […]
Leggi tutto ... -
Pezzi di Slavia da Lorenzo: “Il muggito di Sarajevo”
8 Dicembre 2016 No Comment 196 Viewsdi Francesco Bordi -P-U-Z-Z-L-E- La Ex-Jugoslavia è un puzzle di etnie, religioni, interessi e a volte di pregiudizi. Ogniqualvolta che qualcuno si avvicina alla materia slava dovrebbe farlo sempre con la massima umiltà. Quelle terre balcaniche infatti sono state martoriate da guerre intestine che hanno logorato civili e combattenti in maniera devastante innanzitutto nella […]
Leggi tutto ... -
Riflessioni, più o meno “note”…
19 Gennaio 2016 No Comment 226 Viewsdi Francesco Giovannelli Un respiro dopo l’altro, al proprio ritmo la musica riempie la stanza nel momento stesso in cui sembra volerne uscire, ovattando i sensi di chi, come in una sala d’attesa, si chiede se le note possano davvero portarsi in groppa la coscienza delle persone. Il passo lento della melodia è studiato con […]
Leggi tutto ... -
I Templari, Il Graal e “L’unicorno”
14 Gennaio 2016 No Comment 386 ViewsI Templari, Il Graal e “L’unicorno” 6 Febbraio 1971, nella Tuscia laziale si verifica un terremoto a seguito del quale la cittadina medievale di Tuscania, vede spopolarsi il suo centro storico, dalle caratteristiche viuzze e piazze su cui si affacciano suggestive abitazioni di roccia tufacea. Il 28 Dicembre scorso, rispondendo ad un cortese […]
Leggi tutto ... -
Si parla troppo poco di chi c’è “dietro” i sicari…
30 Agosto 2015 No Comment 1214 Viewsdi Francesco Bordi Si parla troppo poco della scrittura romanzesca di Roberto Mazzucco. Forse perché è stato più famoso come commediografo e sceneggiatore che scrittore? Oppure il motivo risiede nel fatto che la sua sensibilissima penna è riuscita a regalarci solamente un’ unica fatica prettamente letteraria (a dispetto dei suoi molteplici scritti teatrali, radiofonici e […]
Leggi tutto ... -
Attenzione amici snob letterari, NON SOTTOVALUTATE LA FERRANTE! Sarebbe un errore da lettore dell’ultimo secondo!
26 Agosto 2015 No Comment 721 Viewsdi Francesco Bordi Di certo Elena Ferrante non ha bisogno delle nostre presentazioni. Tanto meno la misteriosa autrice necessita di vedere alimentata l’ormai stucchevole attenzione su quale vero nominativo e soprattutto su quale volto si celi dietro il suo pseudonimo letterario. La sua abilità narrativa poi è stata ampiamente sancita in termini di vendite e […]
Leggi tutto ... -
Da Antonello e Veruska per dimenticare quasi totalmente che è “solamente” una vacanza
24 Agosto 2015 No Comment 626 Viewsdi Francesco Bordi In estate amiamo trattarci bene. Molti di noi hanno pochissimi giorni di ferie, altri non ne hanno proprio. Altri ancora ce ne hanno, tuttavia non possono utilizzare il tempo a disposizione per partire a causa di problematiche economiche. Ecco perché personalmente sono del partito che in vacanza bisogna trattarsi bene. I fortunati […]
Leggi tutto ... -
“Il grande silenzio palermitano” che si fa sentire in musica, teatro e cinema… La Vuccirìa
2 Marzo 2015 No Comment 545 Viewsdi Ornella Rota PALERMO. Secondo Cesare Brandi, la cifra è “quel nero di fondo, visibile solo nei contorni”, che tiene insieme tutto il quadro “come una musica della tonalità”. Guttuso gli diede ragione: il nero come destino spegne i radiosi rossi, arancioni, grigi, bianchi, verdi. Roberto Andò dice che l’opera “tesse il filo mentale dell’apparire […]
Leggi tutto ... -
Substance…Lancement du nouveau polar de Kleinmann et Vinson le 12 février
9 Febbraio 2015 No Comment 580 Viewsdu Staff de la Librairie Gallimard, Paris La librairie Gallimard et les Editions du Masque vous invitent au lancement de Substance Philippe Kleinmann et Sigolène Vinson Jeudi 12 février à 19 heures
Leggi tutto ...